Il mondo distopico governato dal Sistema immaginato dalla scrittrice Ally Condie Bloccati, non è come ci sentiamo un po' tutti in questo periodo? Beh, bloccato è il mondo che aveva immaginato Ally Condie per la sua seria distopica che ha inizio con il romanzo Matched. Un mondo in cui è il sistema a scegliere tutto... Continue Reading →
1982 – Viaggio nel tempo
Giulia, 2002, ventesimo compleanno, una 24 ore senza fermarsi per festeggiarlo. Una giornata che si trasforma in un viaggio indietro nel tempo catapultando 4 amiche nel 1982. Questo romanzo mi è stato gentilmente inviato dalla Spunto Edizioni dopo l'evento a cui avevano invitato Reading Hunter per parlare del mondo del blogging, se volete recuperare l'evento... Continue Reading →
Tutti gli amori imperfetti, Grazia Gironella
Siamo imperfetti; ma siamo imperfetti insieme. Cercare se stessi, soprattutto nel periodo dell'adolescenza non è facile, questo romanzo ci spiega come tutte le scelte abbiano delle conseguenze, ma questo non dovrebbe dissuaderci dal compierle. "Hai pretese troppo alte sulle persone. Finché ti senti migliore di loro, sarai sempre solo."Viola Viola. Non sa perché continui a... Continue Reading →
QUESTIONE DI COSTANZA – Alessia Gazzola
La scrittrice dell'Allieva torna con un nuovo personaggio La vita non è mai quella che ci aspettiamo. Quando la mente ci viene sommersa da ansie e visione apocalittiche sul futuro dovremmo fermarci a riflettere che, se l'abbiamo pensato, le probabilità che accadano si abbassano drasticamente. Costanza è una giovane mamma, una giovane mamma che non... Continue Reading →
Appuntamento in Terrazzo, Felicia Kingsley
Avere come scenario Verona è troppo facile, non vale! Poco prima di avventurarmi nella lettura della Novella che Felicia ha scritto ispirandosi a questo particolare periodo di quarantena con lo scopo di raccogliere soldi da devolvere in beneficenza al policlinico di Modena, mi sono imbattuta in una notizia di cronaca che mi ha fatto svalutare... Continue Reading →
Il Monaco che vendette la sua ferrari, Robin S. Sharma
Julian, un avvocato di successo, è in tribunale quando il suo corpo decide che non ce la fa più. E' in tribunale il momento in cui si accascia a terra premendosi una mano sul cuore. E' Un infarto, uno stop del cuore che lo obbliga a fermare anche la sua anima e guardarsi dentro. Julian... Continue Reading →
Cronaca di una morte annunciata – Gabriel Garcia Marquez
Il mio rapporto con gli scritti di Gabriel Garcia Marquez è sempre stato piuttosto combattuto, nonostante lui non ne abbia alcuna colpa. Dovete sapere che il suo libro più famoso, 100 anni di solitudine, mi è stato propinato in tutte le salse. Quando meno me lo aspettavo zac ... eccolo sul comodino. Quindi ho sviluppato... Continue Reading →
I migliori anni – Cinzia Giorgio
Matilde significa guerriera. Mai profezia del nomen omen (il nome è un destino) fu più azzeccata… Un personaggio dai tratti forti che sa cosa vuole e come ottenerlo, fino a quando l'amore non la travolge in un epoca nella quale ci si imbatteva in tutto fuorché in quello. In questo romanzo ritroviamo la bravura che Cinzia... Continue Reading →
La memoria di Babele
Autore quadro: Stefano Bertolusso Ho una naturale predilezioni per i romanzi scritti dannatamente bene. Se poi sono fantasy allora, si tramutano in un richiamo praticamente irresistibile. La definizione corretta è selezione naturale, un processo che avviene automaticamente durante la caccia di nuovi libri. Essi sono un po' come le persone, se non mi convincono i... Continue Reading →
Pedro Páramo
Pensavo di aver toccato il fondo piangendo per Coco (per chi non l'avesse visto è uno degli ultimi capolavori della Disney... rimediate!) e invece mai dire mai nella vita, potrebbe sempre spuntare un libro dal quale sembrerebbe essere stato tratto il film con un finale, come direbbe Julio Cortazar, che sia come un 'gancio allo... Continue Reading →