Stai zitta di Michela Murgia è un romanzo che mette vivido davanti agli occhi il potere e il legame che le nostre parole hanno con la realtà quotidiana. Stai Zitta! seconda persona singolare, imperativo. il tempo delle imposizione senza potere di replica. "Stai Zitta!" la frase che in un'intervista alla radio Michela Murgia si sente... Continue Reading →
Persuasione di Jane Austen
Jane Austen e uno dei suoi romanzi più belli Persuasione è un romanzo di Jane Austen pubblicato postumo nel 1818. Si tratta forse di uno dei romanzi meno citati dell'autrice, ma intrinseco di abilità letterarie e introspettive strabilianti che, secondo me, superano, anzi, maturano rispetto a quelle dei suoi titoli precedenti. Il libro dà forma... Continue Reading →
What to read – Marzo
Siamo di nuovo a marzo e questa volta la frase "come vola il tempo" non sembrerà scontata. Perché un anno è già passato, ci siamo accorti di ogni minuto, non ci siamo accorti di ogni minuto. Abbiamo registrato ogni cambiamento di zona, ci siamo abituati ad ogni cambiamento. Per questo i 3 libri di questo... Continue Reading →
I libri in uscita a marzo
5 libri che stiamo che aspettiamo a marzo 2021 Marzo è un mese prolifero di pubblicazioni, forse anche le case editrici sentono aria di primavera, vediamo insieme quelli che stiamo attendendo noi cacciatori di libri. Home body. Il mio corpo è la mia casa Uscita: 04 marzo 2021 Rupy Kaur, il caso editoriale del 2017... Continue Reading →
Libri da leggere se ti piace Jane Austen
3 libri che puoi leggere se ti piacciono i romanzi di Jane Austen Il 28 Gennaio cade l'anniversario della prima pubblicazione del libro più famoso di Jane Austen: Orgoglio e pregiudizio. In occasione di questo glorioso giorno (fan del regency scatenatevi) vi consigliamo 3 libri da leggere se amate questa scrittrice. Il duca e io,... Continue Reading →
What To Read: DICEMBRE
Gingle bells, gingle bells, gingle bells rock. Si sentono in lontananza le musichette natalizie. Anzi, nemmeno troppo in lontananza. Due giorni è Natale! Anche se questo mese, tra un DPCM e l'altro, è sempre più strano iniziano comunque a vedersi dalle finestre delle case alberi addobbati e luci per le vie della città. E' dicembre... Continue Reading →
ANTEPRIME SETTEMBRE
Buon ultima settimana di Agosto Cacciatori di Libri. Mentre ci godiamo questo residuo d'estate prima del rientro frenetico nella routine autunnale vi anticipiamo quali saranno le collaborazioni di settembre. La verità è che non sei distante abbastanza Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un... Continue Reading →
DIEGO GALDINO – INTERVISTA
Il primo caffè del mattino è stato il romanzo con cui ti ho scoperto e che ho adorato. Puoi parlarci un po’ dei protagonisti, Massimo e Geneviève. Cosa, oltre il tuo lavoro, ti ha ispirato? Massimo e Geneviève rappresentano come intendo io l'amore e l'amore stesso. Di sicuro ciò che nella mia testa ha dato... Continue Reading →
Desy Icardi – Intervista
Desy Icarci, l'autrice dei cinque sensi, dopo l'annusatrice di libri e la ragazza con la macchina cosa ci riserverà? Formatrice aziendale, attrice, copywriter e scrittrice, come riesci a conciliare tutti questi lavori? Non ci riesco! La formazione aziendale è il mio lavoro quotidiano e principale, ma negli ultimi anni, dopo il successo de L’annusatrice di... Continue Reading →
ANTEPRIME GIUGNO
Cacciatrici e cacciatori, abbiamo delle sorprese per voi. Rullo di tamburi, suonino le trombe, ecco a voi una piccola anteprima per le collaborazioni di Giugno! Una storia straordinaria, Diego Galdino Sinossi: Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparentemente distanti. Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono. I... Continue Reading →