Torna il Salone del Libro dal 19 al 23 maggio 2022 con un’edizione dedicata ai “cuori selvaggi”
Il Salone del Libro 2022 ha scelto nuovamente la primavera per radunare editori, lettori e scrittori in 5 giornate all’insegna della letteratura; la fiera infatti si terrà dal 19 al 23 maggio unendo quello che una volta il Salone è stato (gli stand, gli incontri, i laboratori) con la modernità e l’implementazione tecnologica che gli ultimi anni hanno portato.
L’evento, che ha come sede principale Lingotto Fiera a Torino, sarà accompagnato da eventi sparsi sul territorio e un’app dedicata chiamata SalTo+, una piattaforma digitale per la community del Salone; uno strumento che racchiude: contenuti speciali, podcast, interviste, … un mondo multimediale da accompagnare a quello reale per rendere più completa ed immersiva l’esperienza.
I protagonisti di questa nuova edizione del Salone del Libro di Torino sono i “cuori selvaggi”, sulla pagina dedicata del SITO troviamo:
Viviamo in un mondo inquieto, turbolento, pieno di enormi problemi ma di altrettanta speranza nel futuro. La cultura e l’arte hanno sempre cercato di esplorare il nostro cuore di tenebra, ma anche gli slanci luminosi di cui i nostri cuori sono parimenti capaci.
Salone del Libro di Torino 2022
Seguendo i passi di Conrad si esplora il Cuore di Tenebra per arrivare ai Cuori Selvaggi, coraggiosi, di chi si inoltra, oltre che nelle avventure del mondo, in quelle fatte di carta e inchiostro, non risparmiandosi esperienze, quelle di cui abbiamo sentito la mancanza e delle quali, adesso, ci sentiamo ancora più affamati.
Per la XXXIV edizione, come sempre, non mancheranno eventi, ospiti e laboratori di cui seguire gli aggiornamenti direttamente sulla pagina del Salone e l’applicazione SalTo+.
Voi parteciperete?
_Giuls