Quando il Decameron torna di moda
Sette donne e tre uomini, una casa fuori Firenze e tante novelle. Tutto immerso nell’atmosfera di una villeggiatura durata dieci giorni per sfuggire dalla peste nera.
Quest’anteprima vi ricorda qualcosa?
Forse il 62% degli italiani che quest’anno ha deciso di optare per una vacanza dallo stile Boccacciano, prenotando grandi ville super accessoriate nelle quali passare una tranquilla e sicura estate in compagnia di famiglia e amici.
Non possiamo sapere se la casa nella quale si rifugiarono Dioneo, Fiammetta e gli altri protagonisti del Decameron fosse dotata di piscina e WiFi, ma sicuramente lo sono quelle che stanno esaurendo sui siti di prenotazione. La voglia di fuggire dalla routine è tanta, ma anche quello di farlo in sicurezza e circondati da tutti i comfort.
Magari non ci sarà il tempo di raccontarsi 100 novelle, ma sicuramente si riscoprirà il bello dello stare insieme e ci sarà la possibilità di riposarsi davvero.
Un’estate tutta Italiana in cui si rispolvereranno le chitarre per cantare intorno al fuoco e le griglie per cucinare a bordo piscina.
Il tempo di scendere nuovamente a Firenze e lasciarsi alle spalle il ricordo di un’estate arriverà, ma per adesso cerchiamo di goderci questa, con tutte le stramberie che solo il 2020 ci ha dato.
Fonti: La Stampa
_Giuls
Rispondi